Buenos Dias a todos!!
Ciaooo!
Son tornata, ebbene si.
Come state, tutti quanti?? Ferie bene per tutti??
Ripreso il solito
meraviglioso, quotidiano tran tran??
Sic... :(
Le mie ferie sono venute ed andate senza quasi che me ne accorgessi (come del resto capita quasi sempre...).
Il pezzo forte quest'anno era una crociera Grecia e Israele, 12 giorni di dolce far nulla cullata dal rollio delle onde... almeno, pensavo.... in realtà non è stato TOTALMENTE riposante....
La nave era fantastica, superchic, un po' pienotta e magari c'era un po' di casino in piscina, ma chissenefrega, in fondo. Il PG lo vedevo a colazione e bye bye baby fino alle 10 di sera... il Ninnolo invece stava
un filo più attaccato ai maroni, ma che dire, ha 4 anni, era previsto. La speranza che frequentasse un po' il miniclub è morta per ultima, si... ma comunque sempre morta.
Pace.
La Terrasanta, invece, devo dire... mi ha un po' delusa (premettendo che non sono religiosa, quindi per me l'interesse era storico ed archieologico, non spirituale)
Magari è anche un po' colpa mia, neh? Avevo aspettative diverse.
Io credevo di trovare dei siti archeologici, di vedere non dico i pastorelli a dorso di mulo su per il monte degli ulivi, ma almeno qualche striminzito resto.. due ruderi diroccati.. qualcosa...
Invece, niente.
Proprio niente niente niente.
Ci sono solo chiese, e peraltro nuove, sorte
sopra i presunti siti, che li hanno completamente cancellati (o forse sono stati cancellati da qualche centinaio d'anni di guerre... chi può dirlo...)
Ad esempio.
Il Monte delle Beatitudini, in Galilea.
Uno si aspetta, che so... una collina, due piantine di ulivo, magari qualche pietra messa li anche ad arte, in cerchio, e un cartello con scritto "qui il maestro sedeva per parlare ai suoi discepoli".
Invece sulla sommità della collina c'è un giardino tropicale da far invidia a Versailles, con tutti i suoi bravi vialetti, aiuole, palme ecc...; un albergo francescano per i pellegrini e, naturalmente, una cappella con le varie beatitudini scritte sulle vetrate. Stop.
Bellissimo, intendiamoci, per carità... anche divertente, voglio dire... con gli uccellini che hanno fatto il nido sotto le arcate della chiesa e scagazzavano sui fedeli.....e poi tanto verde, tanti fiori colorati...il Mare di Galilea li a un passo... Ma finto, così dannatamente finto....
Pathos, -6
Oppure.
Betlehem, il sito della Natività.
C'è una chiesona in prevalenza ortodossa (e quindi un po' strana per i nostri gusti, ma non brutta) e al suo interno si può visitare
la grotta. Ora se una cosa si chiama "grotta" uno cosa si dovrebbe immaginare di visitare?? Una grotta, no? Invece, dopo una coda interminabile abbiamo avuto accesso, scendendo qualche scalino consunto, a quella che in tutta evidenza sembrava semplicemente un'altra stanza della chiesa, che forse una volta era anche una grotta, ma di certo oggi è una semplice costruzione. Li c'è un altare con una stella d'argento sotto, e un omino che ti dice che la stella è il punto in cui Gesù è nato. Ah, si??? E di fronte alla stella un'altro altarino, e sempre lo stesso omino che ti dice che lì c'era la mangiatoia. Il tutto in circa 2 metri quadrati di spazio. Maddai!! Adesso, non è nemmeno più questione di fede... nel senso... la fede ce la devi avere in quelli che hanno costruito la chiesa......
Pathos, - 15
Ancora.
Gerusalemme, la chiesa del Santo Sepolcro.

Stessa solfa. Il Golgota non esiste più, probabilmente sprofondato sotto strati e strati di ricostruzione di Gerusalemme nel corso dei secoli. La chiesa del sepolcro si erge comunque molto imponente (e fortunatamente almeno in parte... antica!) in una zona rialzata che con un po' di fantasia si può pensare la punta faticosamente sopravvissuta del Golgota. Sali una rampa di scale, fai un po' di coda, passi davanti ad un altare. Il gemello dell'omino di Betlehem ti dice che in quel punto era piantata la croce, e un metro più in là (altro altare) il punto in cui Gesù è stato posato una volta deposto dalla croce.
Scendi un'altra rampa di scale e trovi una specie di cappella dentro la chiesa, il Santo Sepolcro vero e proprio. Un metro x uno con una sorta di sarcofago di pietra che dovrebbe essere il luogo dell'ultimo riposo del Cristo (anche se a me pare di aver sentito dire che era stato semplicemente sdraiato su una lastra avvolto in un manto bianco, quindi il sarcofago... mah.)
Pathos, -2 (un po' più degli altri perchè, almeno, la chiesa attorno è antica e bella)
L'unico sito vero e proprio è Cafarnao, dove si visitano i resti di una antica casa, che dicono essere quella di Pietro (e se non è la sua, sarà senz'altro uguale a com'era la sua!) e dell'antica sinagoga.
E' stato interessante, ma purtroppo la zona del lago di Tiberiade è la più calda e umida dell'intero pianeta.... qualcosa come 125 mt sotto il livello del mare, una temperatura mai provata in vita mia. Pazzesco, si faceva fatica a respirare. IO facevo fatica a respirare. Il Ninnolo scorrazzava qui e la come se niente fosse!

Godibilissima invece l'escursione a
Santorini, in Grecia, con la salita alla città di Thira (la capitale sul cocuzzolo) a dorso di mulo... un'esperienza singolarissima, con tutti questi animali che arrancavano sulla scalinata per portarci su, si ammassavano uno contro l'altro, litigavano anche un filino tra loro... Ora, ci sono stati anche dei siparietti.... il GG non voleva salure sul somaro perchè aveva paura che gli restasse addosso la puzza (sapete, no, c'ha una reputazione da difendere....), il Ninnolo entusiastissimo che durante l'attesa continuava a dire "io vado sul somarello io vado sul somarello" salvo poi farsi rincorrere per mezza isola perchè una volta arrivato il suo turno di salire in groppa (ovviamente col papà) non ne voleva sapere più niente di somari, asini, muli e possibilmente di nessun altro tipo quadrupede sulla faccia della terra, grazie (uperato lo shock iniziale però si è divertito!!), e il PG che si è ritrovato costretto a dividere il suo somaro con la sottoscritta, ed ha considerato la cosa infinitamente umiliante...

Ci siamo goduti una passeggiata, ci siamo seduti in un ristorantino panoramico a mangiare Gyros con Pita (bbbbono!) e abbiamo visto il tramonto sul mare greco che, diamine, non è niente ma niente male davvero! Abbiamo anche visto alcuni posti in cui il GG ed io eravamo stati molti anni fa, quando ancora facevamo le vacanze in due e non eravamo assillati da preoccupazioni del tipo "ma dov'è il Ninnolo, tu lo vedi?"
Va bene, ora la smetto di ammorbarvi perchè questo post sta diventando lungo come Guerra e Pace.
Solo un'ultima nota, così, come dire... di costume.
Se vi capitasse mai di fare una crociera, coi figli che dormono in camera con voi, prendetevi una cabina col balcone. Il sesso col ventro tra i capelli, il mare sotto ed il cielo sopra è
piuttosto gratificante. Il giorno dopo però vi svegliate con un mal di gola da urlo!!!!!!!!!!!!!